Se stai pensando di acquistare una e-cargo bike, questo è il momento ideale per approfittare degli incentivi regionali in Lombardia. Le e-cargo bike sono biciclette a pedalata assistita progettate per il trasporto di persone e merci, ideali per chi desidera adottare uno stile di vita sostenibile e migliorare la propria mobilità urbana. Scopri di più su come funziona il bando “Rinnova Parco Veicolare 2025” e su come puoi ottenere il contributo per il tuo acquisto.

Cos'è un'e-Cargo Bike e Perché Acquistarla?

Un'e-cargo bike offre una soluzione pratica ed ecologica per gli spostamenti quotidiani, eliminando l'uso di veicoli inquinanti. Con un motore elettrico che supporta la pedalata, è perfetta per famiglie, piccoli imprenditori e chiunque voglia ridurre il proprio impatto ambientale. I vantaggi principali includono:

  • Zero emissioni di CO₂ e un impatto positivo sull'ambiente.
  • Risparmio economico rispetto ai costi di gestione di un'auto.
  • Agilità e flessibilità per il traffico urbano.
  • Possibilità di trasportare carichi pesanti o bambini in sicurezza grazie agli accessori disponibili.

Incentivi per l'acquisto

La Regione Lombardia ha stanziato fondi significativi per promuovere la mobilità sostenibile, destinando risorse anche alle e-cargo bike. Gli incentivi variano in base alla presenza o meno di un veicolo da radiare:

  • Fino a 2.500 € per l'acquisto con radiazione di un'autovettura (categoria M1).
  • Fino a 2.000 € per l'acquisto con radiazione di un motoveicolo/ciclomotore (categoria L).
  • Fino a 1.500 € senza obbligo di radiazione.

Chi può partecipare?

Gli incentivi sono riservati ai cittadini residenti in Lombardia, con le seguenti condizioni:

  1. Ogni cittadino può presentare una sola domanda di contributo.
  2. La residenza in un Comune della Regione Lombardia deve essere attiva al momento della domanda.
  3. La domanda si perfeziona con la prenotazione del contributo contestualmente alla presentazione dell'ordine di acquisto del veicolo.

Di cosa si tratta?

Il bando “Rinnova Parco Veicolare 2025” incentiva:

  • L’acquisto di velocipedi a pedalata assistita (e-cargo bike) di nuova immatricolazione.
  • È facoltativo il contestuale smaltimento di veicoli inquinanti, ma, in tal caso, la radiazione deve riguardare autovetture benzina/metano/GPL fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5 o motoveicoli di categoria L fino a Euro 2.

Il contributo regionale viene versato sull'IBAN del beneficiario previa approvazione della documentazione.

egionali, puoi rendere questa scelta ecologica ancora più conveniente. Esplora la nostra selezione di e-cargo bike, scegli quella più adatta alle tue esigenze e inizia il percorso verso una mobilità più green!

Come partecipare?

Ecco i passi per richiedere l'incentivo:

  1. Accesso alla piattaforma: Registrati su Rinnova parco veicolare 2025 tramite CNS, CIE o SPID.
  2. Inserimento dati: Compila i tuoi dati anagrafici e di contatto, comprese informazioni come targa e categoria del veicolo da radiare (ove previsto).
  3. Dettagli del veicolo: Inserisci i dati del veicolo da acquistare (ad esempio, e-cargo bike).
  4. Pagamento dell'imposta di bollo: Assolvi l'obbligo tramite il sistema PagoPA.
  5. Conferma e invio: Dopo aver verificato che i dati siano corretti, invia la domanda di partecipazione. La procedura si conclude con l’assegnazione di un numero di protocollo.

Tempistiche

  • Periodo di domanda: Dal 3 aprile 2025 al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento fondi.
  • Validità del contributo prenotato: 210 giorni.
  • Erogazione del contributo: Entro 30 giorni dall'approvazione della domanda.

L'e-cargo bike è molto più di un semplice mezzo di trasporto: è un passo verso un futuro sostenibile. Grazie agli incentivi regionali, puoi rendere questa scelta ecologica ancora più conveniente. Esplora la nostra selezione di e-cargo bike, scegli quella più adatta alle tue esigenze e inizia il percorso verso una mobilità più green!